Che cosa è l' iperplasia prostatica benigna?

la prostata

L'iperplasia prostatica benigna - chiamata anche BPH - è una condizione che riguarda gli uomini in cui la prostata è ingrandita e non cancerosa. L'iperplasia prostatica benigna è anche chiamata ipertrofia prostatica benigna o anche ostruzione prostatica benigna.

La prostata passa attraverso due periodi di crescita principali durante l’età di uomo.  La prima si verifica all'inizio del pubertà.  La seconda fase di crescita comincia circa 25 anni e prosegue durante la maggior parte della vita di un uomo.  La iperplasia prostatica benigna spesso si verifica con la seconda fase di crescita.

Durante le fai in cui la prostata si allarga,  le  ghiandole al contrario vengono pressate e comprimono l'uretra.  La parete della vescica diventa più spessa.  Alla fine, la vescica può indebolirsi e perdere la capacità di svuotarsi  completamente,  lasciando una parte di urina nella vescica. Il restringimento dell'uretra a lungo andare porta alla ritenzione urinaria - l'incapacità di svuotare completamente la vescica – portando a causare molti dei problemi associati con iperplasia prostatica benigna.



Cosa è la prostata?


prostata


La prostata è una ghiandola a forma di castagna che fa parte del sistema riproduttivo maschile.  La funzione principale della prostata è di produrre un fluido che entra nella composzione del  liquido seminale.  Il liquido prostatico è essenziale per la fertilità di un uomo.  La ghiandola circonda l'uretra fino al collo della vescica.  Il collo della vescica è l'area dove si unisce l'uretra nella vescica.  La vescica e l'uretra sono parti del tratto urinario inferiore.  La prostata ha due o più lobi, o sezioni, chiuse da uno strato esterno di tessuto, ed è di fronte al retto, appena sotto la vescica.  L'uretra è il tubo che porta l'urina dalla vescica all'esterno del corpo.  Negli uomini, l'uretra  convoglia anche lo sperma attraverso il pene.



 
Quali sono le cause iperplasia prostatica benigna?



La causa di iperplasia prostatica benigna non sono ben comprese;  tuttavia,  si verifica principalmente negli uomini anziani.  L'iperplasia prostatica benigna non si sviluppa in uomini i cui testicoli sono stati rimossi prima della pubertà.  Per questo motivo,  alcuni ricercatori ritengono  importanti fattori legati all'invecchiamento ed altri legati al ruolo  dei testicoli, che possono causare l’iperplasia prostatica benigna.

Nel corso della loro vita, gli uomini producono il testosterone, un ormone maschile, e piccole quantità di estrogeni, un ormone femminile.  Mentre gli uomini invecchiano,  la quantità di testosterone attivo nel loro sangue diminuisce,  e che lascia una percentuale maggiore di estrogeni.  Studi scientifici hanno suggerito che l'iperplasia prostatica benigna può verificarsi a causa della maggiore incidenza di estrogeni all'interno della prostata e aumenta l'attività di sostanze che favoriscono la crescita delle cellule della prostata.

Un'altra teoria si concentra sul diidrotestosterone (DHT), un ormone maschile che svolge un ruolo nello sviluppo della prostata e la crescita.  Alcune ricerche hanno indicato che, anche con un calo dei livelli di testosterone nel sangue,  gli uomini più anziani continuano a produrre e accumulare alti livelli di DHT nella prostata. Questo accumulo di DHT può incoraggiare le cellule della prostata per continuare a crescere. Gli scienziati hanno notato che gli uomini che non producono DHT non sviluppano iperplasia prostatica benigna.



Quanto è comune l’ iperplasia prostatica benigna?



L'iperplasia prostatica benigna è il problema legato alla prostata più comune per gli uomini di età superiore a 50 anni, nel 2010 ben 14 milioni di uomini negli Stati Uniti hanno avuto sintomi del basso tratto urinario suggestivi di benigna prostatica hyperplasia.  Sebbene l'iperplasia prostatica benigna raramente causa sintomi prima dei  40 anni,  l'insorgenza dei sintomi aumentano con l'età.  L'iperplasia prostatica benigna colpisce circa il 50 per cento degli uomini tra le età di 51 e 60 e fino al 90 per cento degli uomini di età superiore a 80 anni.
 



Chi ha più probabilità di sviluppare iperplasia prostatica benigna?



Gli uomini con i seguenti fattori sono più soggetti a sviluppare iperplasia prostatica benigna:
 

  •     età di 40 anni e più
  •     storia familiare di iperplasia prostatica benigna
  •     condizioni mediche come l'obesità, malattie cardiache e circolatorie, diabete di tipo 2 e
  •     mancanza di esercizio fisico
  •     disfunzione erettile

 


Quali sono i sintomi della iperplasia prostatica benigna?

la prostata.2

Sintomi del basso tratto urinario suggestivi di iperplasia prostatica benigna può includere
 

  •     frequenza  della minzione in numero di otto o più volte al giorno
  •     urgenza-urinaria ed  incapacità di ritardare la minzione
  •     problemi di cominciare  un flusso di urina
  •     un  flusso debole o un flusso di urina interrotta
  •     gocciolamento al termine della minzione
  •     minzione nicturia frequente durante i periodi di sonno
  •     ritenzione urinaria
  •     incontinenza urinaria-la perdita accidentale di urina
  •     dolore dopo l'eiaculazione o durante la minzione
  •     urina che ha un colore o odore insolito


I sintomi di iperplasia prostatica benigna più spesso provengono da

    un uretra bloccata
    una vescica che è oberata di lavoro e che  cerca di forzare l’ urina attraverso il blocco

La dimensione della prostata non determina sempre la gravità del blocco o sintomi.  Alcuni uomini con prostate notevolmente allargate hanno pochi problemi legati al blocco e pochi sintomi,  mentre altri uomini che hanno minimamente allargata la prostata hanno una maggiore ostruzione e più sintomi.  

A volte gli uomini non possono sapere che hanno un blocco fino a quando non riescono a urinare.  Questa condizione,  chiamata ritenzione urinaria acuta,  può derivare da prendere eccessi di  farmaci contro il raffreddore o allergia che contengono decongestionanti, come la pseudoefedrina e ossimetazolina.  Un potenziale effetto collaterale di questi farmaci può impedire il collo vescicale a rilassarsi e rilasciare urina. Farmaci che contengono antistaminici, come la difenidramina,  possono indebolire la contrazione dei muscoli della vescica e causare ritenzione urinaria,  difficoltà a urinare, e minzione dolorosa.  Quando gli uomini hanno parziale uretra bloccata, la ritenzione urinaria può verificarsi anche a causa del consumo di alcol, freddo, o un lungo periodo di inattività.



Quali sono le complicazioni della iperplasia prostatica benigna?



Le complicazioni della iperplasia prostatica benigna possono includere
 

  •     ritenzione urinaria acuta

  •     cronica o duratura, ritenzione urinaria
  •     sangue nelle urine
  •     infezioni del tratto urinario (UTI)
  •     danni alla vescica
  •     danni renali
  •     calcoli vescicali


La maggior parte degli uomini affetti da iperplasia prostatica benigna non sviluppano queste complicazioni. Tuttavia, danni renali, in particolare, possono essere una grave minaccia per la salute quando si verifica.